
Ciao, sono Marta! Questo sito web parla della mia pratica di insegnante di yoga Pranayoga Method ® (700+ ore) e doula certificata DONA International a Berlino. Lavoro principalmente in inglese e italiano, ma parlo anche tedesco, francese, spagnolo e un po' di russo.
Il motivo che mi ha portata a diventare insegnante di yoga e doula è lo stesso: un profondo amore per la vita e fascino per la parte più saggia di noi, la parte che sussurra e che possiamo sentire solo quando abbassiamo il volume della mente. Nella mia pratica, attingo da elementi di sogno sciamanico, reiki, qi gong, fascia (tessuto connettivo), i cicli della natura e del femminile.
Grazie ad Amélie Baasner per questa foto
Yoga è stato per me lo spazio in cui ho potuto percepire il mio corpo, (letteralmente) trovare digestione nei momenti di stress e mantenere una connessione con la mia stabilità interiore. Che sia attraverso asana, pranayama, rilassamento, meditazione o altri strumenti, credo nello "yoga" come unione con quella parte saggia di noi - un'integrazione del nostro livello fisico, mentale ed emozionale. Cerco costantemente di espandere questo stato di unione anche fuori dal tappetino, nella mia vita quotidiana, e di mantenere aperto questo canale.
La mia introduzione alla maternità e alla professione di doula è arrivata attraverso lo yoga in gravidanza, che mi ha mostrato il potere di questo momento così speciale, con la sua trasformazione e vicinanza alla fonte della vita. Nel ruolo di doula, ho l'onore di offrire supporto durante questa transizione, curandomi sia di aspetti pratici che spirituali. Ho piena fiducia nelle capacità delle famiglie che seguo, e la mia intenzione è quella di contribuire a creare le condizioni in cui possano vivere un'esperienza di realizzazione.
Principi centrali
Questi sono alcuni dei principi alla base della mia pratica:
Una presenza stabile. Questo è alla fine il vero dono che posso portare. È la base per un ascolto con compassione e cura. È attraverso la presenza che vedo l'amore manifestarsi in azione. Il mio obiettivo è offrire uno spazio in cui ci si può fidare e dove ci si sente al sicuro. Faccio ogni sforzo per fornire chiarezza, organizzazione, affidabilità e per essere un'ancora in momenti di transizione.
Onestà e umiltà. Non fingo di essere una psicologa, una fisioterapista, un'ostetrica o qualsiasi altra figura che non sono. Lavoro costantemente per migliorare la mia pratica. Preferisco dire quando non so qualcosa e imparare insieme a chi accompagno. Sia come insegnante di yoga che come doula, sono consapevole di un punto importante: non sono io al centro. Posso solo essere testimone e offrire a cuore aperto la mia visione per dare supporto al tuo percorso personale.
Inclusività e accessibilità. Ho deciso di chiamare la mia "una pratica per tutti" (Every-Body) perché credo che nessuno di noi sia lontano da uno standard perfetto. L'allineamento è verso noi stessi, ecco perché siamo sempre al posto giusto al momento giusto. La mia pratica e il mio supporto sono adattati a chi è di fronte a me. Lavoro anche nel sociale, ed è mia intenzione mantenere un prezzo accessibile per quello che offro, evitando una politica di consumismo.
Fiducia e comunità. Mi impegno a coltivare il senso di fiducia per genitori presenti e futuri, e a costruire una comunità in cui ci si supporta a vicenda. La mia esperienza con stati post-traumatici, di ansia e depressione ha trasformato la mia pratica e l'ha resa semplice e non-prescrittiva. Riducendo l'attenzione alla performance e aprendo lo spazio interiore ed esteriore per la pace.
MARCELLO
Marta è una presenza meravigliosa, competente, presente, capace, e irradia una solida e umile stabilità.
Marcello Windolph, Psicopedagogo percettivo & Terapeuta del tessuto connettivo